Ritrovo dei Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per l’Emilia-Romagna. Arrivo ed incontro con la guida per la visita guidata della città di REGGIO EMILIA.

Reggio Emilia è conosciuta come Città del tricolore poiché qui, nel 1797, fu adottato il vessillo che divenne poi bandiera nazionale. Nel XI secolo è in terra reggiana il cuore della contea di Matilde; più tardi figure importanti ne segnano il Rinascimento, dal Boiardo all’Ariosto, il grande poeta dell’Orlando Furioso. Conosciuta oggi per la sua gastronomia e per la qualità di vita, Reggio Emilia è anche città d’arte. Ne sono simboli la seicentesca Basilica della Ghiara e il famosissimo Teatro Municipale Valli. La contemporaneità è visibile, a chi percorre l’autostrada A1, nei ponti realizzati dall'architetto Santiago Calatrava, a corredo della Stazione Medio padana dell'Alta Velocità. Pranzo libero in via d’escursione. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della bellissima Abbazia di Nonantola. L’Abbazia di Nonantola è l'edificio monastico che fu sede di un'importante abbazia benedettina, sito nel comune di Nonantola in provincia di Modena. Era una delle tappe della Via Romea Nonantola, che deriva il nome proprio dall'abbazia modenese.

Nel tardo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE € 65,00
LA QUOTA COMPRENDE:
* Viaggio in pullman Gran Turismo;
* Pedaggi autostradali;
* Assistenza durante il viaggio dell’accompagnatore Lival;
* Visita guidata della città di Reggio Emilia;
* visita guidata dell’Abbazia di Nonantola;
* Assicurazione assistenza medica in corso di viaggio in pullman.
LA QUOTA NON COMPRENDE: * Tutto ciò non indicato nella quota comprende.
POTETE PRENOTARE DIRETTAMENTE DA QUESTO SITO
oppure Telefonare allo 0422.874161
o scrivere per whats app (solo messaggi) allo 327.6813534
Il programma potrà subire variazioni in base alla disponibilità dei luoghi di visita.
|