1° giorno - Italia/Hanoi
Ritrovo dei Partecipanti presso la nostra sede, sistemazione in pullman e trasferimento all'aeroporto. Partenza per Hanoi. Pernottamento a bordo.
2° giorno - Hanoi
Arrivo ad Hanoi in mattinata. Nel pomeriggio visite della capitale vietnamita, abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il paese dal dominio cinese; il suo volto attuale risale al periodo coloniale francese. Visita dei luoghi piú classici passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indocina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. Cena e pernottamento.

3° giorno - Hanoi / Baia di Halong
Prima colazione in hotel. Partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un'antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Arrivo ed imbarco e sistemazione nelle cabine della giunca. Inizio dell’escursione addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le più straordinarie scenografie naturali. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
La nostra Boutique Cruises dispone di spaziose cabine di lusso che offrono il massimo in intimità e comfort per le crociere notturne nella baia di Halong. Ridefinendo il lusso come benessere boutique, le nostre eleganti sistemazioni consentono il relax e la scoperta più convenienti per te. Trascorri 2 giorni esplorando la baia di Halong su una tradizionale barca di legno.
4° giorno - Halong / Hoi An
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle più nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo della giunca. Sbarco e rientro ad Hanoi. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Danang. Arrivo e trasferimento per la cittadina di Hoi An. Cena in ristorante. Pernottamento.

5° giorno - Hoi An / Hue
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte*, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni). Pranzo. Partenza alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo, è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Dopo aver esplorato l’area, partenza alla volta ad Hue. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno - Hue
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, a bordo di cyclò, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Pranzo. Cena e pernottamento.

7° giorno - Hue / Saigon
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visita dei principali siti d’interesse della città, iniziando dal War Remnants Museum, ricco di ricordi delle guerre in cui il Vietnam e' stato tristemente protagonista. Dopo una breve sosta nella piazza centrale per ammirare l’edificio delle Poste, disegnato da Gustave Eiffel, e la neo-gotica cattedrale di Notre-Dame*, si visita Ngoc Hoang, la pagoda dell'Imperatore di Giada, dedicata al culto Taoista, i cui interni sono di una ricchezza sorprendente. Si prosegue poi verso la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi. Cena e pernottamento.

8° giorno - Saigon / Phnom Penh
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sottoterra un’incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Pranzo. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Si prosegue per Tay Ninh e sosta al santuario caodoaista, dove si assisterà alla processione di questa bizzarra comunità religiosa. Pranzo. Passaggio del confine cambogiano ed arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

9° giorno - Phnom Penh / Angkor
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Pranzo. Partenza in bus alla volta di Siem Reap con sosta al villaggio di Skun. Cena e pernottamento.

10° giorno - Angkor
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque l’Angkor Wat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono al Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Pranzo. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Cena e pernottamento in hotel.

11° giorno - Angkor / Italia
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione in barca per visitare un villaggio di pescatori sul Tonle Sap, dove si potranno osservare i metodi di pesca e la vita quotidiana del popolo khmer che vive sulle sponde del lago. Una comunitá nomade che si sposta sulle acque del lago per seguire le stagioni della pesca. Qui hanno le loro abitazioni, le scuole, la chiesa, i negozi e gli allevamenti di pesce, tutti costruiti su barconi e piattaforme galleggianti che si alzano e si abbassano seguendo il regolare ritmo delle piene del Lago. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per l’Italia con volo notturno.

12° giorno - Italia
Arrivo in Italia e trasferimento in pullman dall'aeroporto alla nostra sede.
QUOTA INDIVIDUALE € 3.300,00 a persona
LA QUOTA COMPRENDE:
* Trasferimento in pullman riservato all'aeroporto in andata e ritorno in Italia;
* VOLO intercontinentale dall'Italia andata e ritorno;
* Voli domestici interni in Vietnam e Cambogia inclusi ove previsti;
* Tasse aeroportuali quotate al 18.04.2025 pari a € 520,00 a persona;
* Trasferimenti in loco tra le città con pullman;
* Assistente Lival per tutta la durata del viaggio;
* Sistemazione in HOTEL 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati;
* Trattamento di PENSIONE COMPLETA in Vietnam e Cambogia con pasti come descritto da programma;
* Pernottamento a bordo della Giunca nella Baia di Halong e pensione completa in cabine categoria Lusso;
* Escursione in Barca al Villaggio dei pescatori di Tonle Sap;
* Visite con guide private in lingua italiana come da programma;
* Ingressi ai luoghi di visita ai siti e monumenti indicati nel programma;
* Materiale informativo con documenti di viaggio;
* Riunione prima della partenza per consegna documenti di viaggio;
* Assicurazione assistenza medica e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: * Supplemento camera singola € 550,00 (soggette a disponibilità) - può essere richiesto un posto donna/uomo da abbinare in base alle disponibilità; * Assicurazione annullamento viaggio facoltativa € 170,00 a persona; * Tutto quanto non indicato nella quota comprende.
OPERATIVO VOLI AEREI: Al momento è previsto il volo aereo di andata da Venezia nel pomeriggio con arrivo ad Hanoi il giorno seguente. Per il ritorno al momento è previsto volo con partenza in serata con arrivo a Venezia il giorno successivo a metà giornata. Gli operativi dei voli aerei possono subire variazioni non dipendenti dalle nostre volontà.
Documenti personali: PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
POTETE PRENOTARE DIRETTAMENTE DA QUESTO SITO oppure Telefonare allo 0422.874161 - 0422.874369
o scrivere per whats app (solo messaggi) allo 327.6813534
Sono aperte le PRE-ADESIONI con un impegno di € 100,00 a persona.
Posti limitati, iscrizioni in ordine di arrivo delle prenotazioni.
Versamento acconto entro il 13 Ottobre pari a € 1.000,00 a persona con invio copia PASSAPORTO
o, se state facendo il passaporto, nel frattempo chiediamo copia fronte/retro della Carta D'Identità.
Nota: le visite potrebbero subire variazioni a seconda dell’effettiva disponibilità dei luoghi di visita
al momento della conferma del Viaggio e degli operativi dei voli aerei.