1° giorno - VENEZIA / PECHINO
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso la nostra sede, sistemazione in pullman e trasferimento in pullman incluso all'aeroporto di partenza con il nostro Assistente Lival presente per tutto il viaggio. Volo aero di andata. Partenza per Pechino con volo notturno. Pasti e pernottamento a bordo. (giornata soggetta agli operativi dei voli).
2° giorno - PECHINO
Arrivo a Pechino nel pomeriggio, disbrigo pratiche doganali e trasferimento in hotel. Nel tardo pomeriggio, si raggiungerà la centralissima Qianmen Street con la visita guidata in lingua italiana, per iniziare una bellissima passeggiata lungo le animate vie del quartiere storico di Dazhalan, dove la antica Pechino imperiale si incontra con la nuova capitale elegante e moderna. Numerosissimi sono gli scorci della città vecchia, tra un negozio e l'altro e nelle meravigliose architetture tradizionali. Dopo esservi persi tra vicoli e negozi, raggiungerete la fine della via principale dove domina la porta Zhengyangmen, a pochi passi da Piazza Tienanmen, dove potrete ristorarvi nello Starbucks più bello dell'intera Cina, collocato all'interno di una bellissima villa antica. Cena in ristorante locale nello stesso quartiere. Rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno - PECHINO / GRANDE MURAGLIA CINESE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con la visita guidata in lingua italiana alla Grande Muraglia e, sulla via del ritorno, allo spettacolare Tempio tibetano di Pechino, un grande monastero buddhista tibetano situato nel quartiere di Chaoyang. Pranzo in corso di escursione. Visita al lago Houhai, quindi uno dei quartieri storici di Pechino chiamati hutong: passeggiando per queste vie popolari si respira l'aria più autentica della città, accompagnati dai pechinesi che fanno ginnastica, chiacchierano o passeggiano con il proprio cane, in mezzo alle caratteristiche piccole case di colore grigio. Durante la visita del quartiere, fermata presso la casa di una famiglia del posto, dove verranno raccontate le antiche usanze quotidiane. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
La Grande Muraglia Cinese è uno dei più celebri simboli dell’antichità e dell’ingegneria militare, un complesso di mura e fortificazioni che si estende per migliaia di chilometri e attraversa diverse regioni della Cina. Costruita nel corso di secoli, dalle dinastie Qin, Han e, soprattutto, Ming, aveva lo scopo di difendere i confini settentrionali dai nomadi e di controllare le vie commerciali, oltre a fungere da avamposto di avvistamento grazie alle torri di segnalazione. I suoi materiali variano da pietra e mattoni a terra battuta, adattandosi al paesaggio e alle risorse disponibili. Oggi è riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e resta una straordinaria meta turistica e un simbolo duraturo della storia e della cultura cinesi.
4° giorno - PECHINO / CITTA' PROIBITA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con la visita guidata in lingua italiana: la Città Proibita, l'antico palazzo imperiale di Pechino, un vasto complesso di palazzi e cortili dove vissero 24 imperatori delle dinastie Ming e Qing per quasi 500 anni. È il sito monumentale più importante e meglio conservato della Cina, diviso nella Corte Esterna (per le cerimonie) e la Corte Interna (residenziale). Oggi è un museo e un'attrazione turistica, famosa per le sue maestose architetture e la sua storia imperiale; il Palazzo imperiale d’Estate, un vasto parco reale e il più grande giardino imperiale cinese ben conservato, famoso per il suo lago Kunming, la Collina di Longevità, la Torre della Fragranza di Buddha, e il lungo portico decorato. Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata. Rientro in hotel e pernottamento.
5° giorno - PECHINO / GUILIN
Prima colazione in hotel. In mattinata ultime visite con la visita guidata in lingua italiana: il Tempio del Cielo, un complesso di edifici sacri dove gli imperatori Ming e Qing offrivano sacrifici per pregare per buoni raccolti e per l'armonia con il Cielo. Questo capolavoro architettonico, famoso per il suo disegno che riflette la cosmologia cinese, ospita la Sala della preghiera per i buoni raccolti, l'Altare Circolare e la Volta Celeste Imperiale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Guilin. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Guilin è una città situata nella regione autonoma di Guangxi, nel sud della Cina, famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi carsici che hanno ispirato pittori e poeti per secoli. Lungo il fiume Li si snodano scenari di montagne a picco, gole rosse e terrazze di risaie, offrendo una bellezza dolce e suggestiva che cambia con la luce del giorno e le stagioni. Il centro storico mescola tradizione e modernità, con strette viuzze di commercio tradizionale, templi antichi e una vivace atmosfera notturna, mentre nelle immediate vicinanze si estendono villaggi e panorami rurali, come Yangshuo, famosa per le sue colline carsiche e i giri in barca o in bicicletta. Una città di frontiera tra natura mozzafiato e cultura cinese, che invita a una scoperta lenta e contemplativa della sua delicata armonia tra cielo e terra.
6° giorno - GUILIN / LONGJI / GUILIN
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all'escursione con la visita guidata in lingua italiana alle terrazze di Longsheng, spettacolari risaie a terrazze, note come "dorsale del drago", in uno scenario poetico d'incanto indescrivibile. Queste terrazze sono una sinfonia di gradoni verdi scolpiti tra colline e nuvole, che si estendono a perdita d’occhio come una gigantesca scala di terra. D’inverno si presentano in tonalità cangianti, dal marrone cupo al dorato, mentre in primavera esplodono in un verde tenero che riflette la luce del sole tra i filari d’acqua. Le risaie, coltivate dalle famiglie delle minoranze locali, si articolano in ampie pause panoramiche e stretti sentieri di legno che invitano a salire tra zampine di ruscello e silenzi di villaggi sospesi. In estate, i campi lucidi e ordinati si accendono di riflessi brillanti, e al mattino una leggera foschia rende l’orizzonte magico, quasi sospeso tra terra e cielo. Visitare Longji significa camminare tra terra e cielo, ascoltare il ritmo delle chiome di bambù, dei pozzi d’acqua e dei passi degli abitanti, testimoniando un’armonia secolare tra agricoltura e paesaggio. Pranzo in ristorante locale. Visita al museo del villaggio e ad una famiglia locale. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

7° giorno - GUILIN / YANGSHOU / XI’AN
Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione con la visita guidata in lingua italiana in motobarca sul fiume delle 'Schegge di Giada'. A fine crociera, sosta nella cittadina di Yangshuo, una pittoresca cittadina situata nel Guangxi, in Cina, famosa per il paesaggio di monti carsici che si riflettono nelle acque del fiume Li. Le sue colline a cupola, i campi di riso e le tradizionali fattorie creano scenari da cartolina, popolati da naturisti percorsi in bicicletta, arrampicate e spedizioni in bicicletta lungo la riva del fiume o sui sentieri tra le valli. Oltre alla bellezza naturale, Yangshuo è vivace per la West Street, una strada piena di ristoranti, caffè e mercati che mescolano tradizione e turismo, offrendo un mix di cultura rurale e spirito internazionale. A fine crociera possibilità di curiosare tra le bancarelle variopinte. Pranzo a bordo. Visita in una fattoria di campagna a Yangshuo, quindi partenza per l'aeroporto e volo per Xi'an. All'arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno - XI’AN
Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione con la visita guidata in lingua italiana dedicata alle visite: l’Esercito di Terracotta a Lingtong, migliaia di guerrieri e cavalli di terracotta a grandezza naturale, costruiti nel III secolo a.C.per il primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang, e il suo mausoleo. Fu scoperto nel 1974 da un contadino e nel 1987 è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO; la CintaMuraria della Dinastia Ming, la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante a base di ravioli. Rientro in hotel e pernottamento.
9° giorno - XI’AN/SHANGHAI
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per il relax, lo shopping e le visite individuali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in stazione e partenza in treno per Shanghai. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
Shanghai è una metropoli dinamica nel delta del fiume Yangzì, in Cina orientale, nota per la sua incredibile contrastante bellezza tra passato e futuro. Il lungofiume del Bund sfoggia un ricco patrimonio di architetture coloniali, mentre il quartiere di Pudong si eleva con grattacieli modernissimi come Shanghai Tower e World Financial Center, simboli della sua vocazione finanziaria. Una città di quartieri vivaci, mercati tradizionali, templi e strade affollate, offre anche una cucina famosa in tutto il mondo, dai xiaolongbao alle specialità di strada. È raggiungibile rapidamente con una rete di metropolitana all’avanguardia e una linea ferroviaria.
10° giorno - SHANGHAI
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite con la visita guidata in lingua italiana della città: passeggiata lungo la skywalk di Pudong, sotto i grattacieli più spettacolari del mondo, il quartiere di Xintiandi, nell’antica concessione francese, la città vecchia con l’antico giardino di Yu, la via Nanchino, il Bund. Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante. A fine pomeriggio, trasferimento alla terrazza panoramica del Banyan Tree, che domina tutto il Bund e la zona dei grattacieli di Pudong, per ammirare il tramonto durante l’aperitivo. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
11° giorno - SHANGHAI / ZHUJIAJIAO
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per escursione con la visita guidata in lingua italiana a Zhujiajiao , antica città d'acqua di circa 1.700 anni situata nel quartiere Qingpu di Shanghai, soprannominata la "piccola Venezia d'Oriente" per la sua fitta rete di canali. Pranzo tipico cinese. Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia (giornata soggetta agli operativi dei voli aerei).
12° giorno - PECHINO / ITALIA
Volo notturno e arrivo a Venezia in tarda mattinata e trasferimento alla nostra sede in pullman riservato.
QUOTA INDIVIDUALE € 2.900,00 a persona
LA QUOTA COMPRENDE:
* Trasferimento in pullman riservato all'aeroporto in andata e ritorno in Italia;
* Assistente Lival per tutta la durata del viaggio;
* VOLO intercontinentale dall'Italia andata e ritorno;
* Tasse aeroportuali incluse € 405,00 (quotazione aggiornata al 24.09.2025);
* Pullman per tutta la durata del tour come da programma;
* Sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati;
* Trattamento per i pasti come da programma;
* Visite con guide private in lingua italiana come da programma;
* Cena in ristorante locale a Pechino;
* Banchetto speciale a Pechino;
* Pranzo e cena in ristorante locale a Guilin;
* Escursione in motobarca e pranzo a bordo;
* Pranzo e cena in ristorante a Xi'an
* Biglietto del Treno per la tratta Xian / Shangai;
* Escursione a Zhujiajiao con pranzo cinese incluso;
* Tasse e percentuali di servizio;
* Materiale informativo con documenti di viaggio;
* Riunione serale prima della partenza per consegna documenti di viaggio;
* Assicurazione assistenza medica e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
* Supplemento camera singola € 550,00 - può essere richiesto un posto donna/uomo da abbinare in base alle disponibilità; * Le bevande; * Le mance (€ 6,00 al giorno per persona); * Assicurazione annullamento viaggio facoltativa € 130,00 a persona; * Tutto quanto non indicato nella quota comprende.
Documenti personali: PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
POTETE PRENOTARE DIRETTAMENTE DA QUESTO SITO oppure Telefonare allo 0422.874161 - 0422.874369
o scrivere per whats app (solo messaggi) allo 327.6813534
Versamento acconto entro il 02 Febbraio pari a € 1.000,00 a persona con invio copia PASSAPORTO
o, se state facendo il passaporto, nel frattempo chiediamo copia fronte/retro della Carta D'Identità.
Saldo entro il 01 Aprile 2026.
Nota: le visite potrebbero subire variazioni a seconda dell’effettiva disponibilità dei luoghi di visita
al momento della conferma del Viaggio e degli operativi dei voli aerei.
Quotazioni basate sul valore del dollaro in data 28.09.2025.