1° giorno: PARTENZA / MONACO
Ritrovo dei Signori Partecipanti in mattinata, sistemazione in pullman e partenza per la Baviera. Lungo il tragitto saranno previste delle soste. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a MONACO e visita guidata: Monaco, capoluogo della Baviera, è una città dove si fondono insieme tradizione e modernità. E' nota come la metropoli con il cuore “Weltstadt mit Herz” tra l'altro è un importante centro turistico e congressuale, ospita prestigiosi musei ed è un florido distretto economico (Bmw, Siemens, Allianz). La cittadina è conosciuta anche per l'Oktoberfest, la celebre festa della birra, è visitata ogni anno da 6 milioni di persone. Passeggiando nel centro storico si potrà ammirare il palazzo reale della Residenz, Marienplatz con il celeberrimo carillon, l'imponente Frauenkirche, i colori del Viktualienmarkt. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: CASTELLI REALI

Colazione in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alla visita guidata ai CASTELLI REALI. Si inizia con quello di HOHENSCHWANGAU,che non è propriamente uno dei "castelli di Ludwig" perchè non venne costruito da Ludwig II ma moralmente lo è, visto il determinante ruolo che ha avuto nella vita del sovrano bavarese, che qui trascorse buona parte della giovinezza.Sono soprattutto l’arredamento originale in stile Biedermeier del XIX secolo ed il suo splendido parco, lo Schwanseepark, a farne una meta da raccomandare a tutti coloro che visitano la zona. Immerso in uno scenario da sogno, attorniato da alberi secolari quali tassi e faggi a rami penduli, il castello di Hohenschwangau troneggia romantico sul paese sottostante, con le profonde acque smeraldine del lago Alpsee ai suoi piedi.

Si continua la visita con il famoso Castello di NEUSCHWANSTEIN. Uno dei simboli della Baviera nonché della Germania nel mondo. E' il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire dal "re delle favole" Ludwig II.La realizzazione degli interni si orienta alle saghe cavalleresche tedesche e al mondo ideale di Richard Wagner. La sala dei cantori, è ornata da scene dal poema di Parsifal e dalla saga del Gral. La sala del trono a due piani ha un'altezza di 15 metri, è tutta in blu e oro ed è realizzata imitando una basilica bizantina, la sua particolarità: non venne mai usata. Pranzo libero in via di escursione. In serata cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: INNSBRUCK / RIENTRO

Dopo la colazione partenza ed arrivo a INNSBRUCK la capitale del Tirolo, regione occidentale dell'Austria, è una città che sorge tra le Alpi. Innsbruck è nota anche per la sua architettura sia imperiale che moderna. Cultura e natura, montagne e vallate, tradizioni e tendenze nessun’altra regione combina tanti estremi in modo così affascinante come Innsbruck. Tempo a disposizione per una passeggiata in centro, cittadina famosa in particolare per il GOLDENS DACHL monumento emblematico (chiamato il Tettuccio d’oro) simbolo della città. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE € 390,00
LA QUOTA COMPRENDE:
* Viaggio in pullman Gran Turismo; * Pedaggi autostradali;
* Assistente Lival per tutta la durata del viaggio;
* Sistemazione in HOTEL 3/4 STELLE in camere doppie con servizi privati;
* Trattamento di MEZZA PENSIONE alla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno;
* Servizio guida: 1° giorno pomeriggio Monaco, 2° giorno intera giornata ai Castelli Bavaresi;
* Prenotazione obbligatoria per i Castelli;
* Assicurazione e assistenza medico e bagaglio;
* Materiale informativo.
LA QUOTA NON COMPRENDE: * Supplemento camera singola € 80,00 per tutta la durata (soggette a disponibilità); * Ingressi ai luoghi di visita: Castello di Hohenschwangau e Castello di Neuschwanstein € 40,00 circa a persona per biglietto cumulativo (quotazione al 18.07.2025); * Tassa di soggiorno comunale da versare in loco se richiesta; * Tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”.
N.B.: L'ordine delle visite potrà subire variazioni in base alla disponibilità dei luoghi di visita.
POTETE PRENOTARE DIRETTAMENTE DA QUESTO SITO
o scrivere per whats app (solo messaggi) allo 327.6813534
Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti