Vivete la magia della Spagna del Sud: l' Andalusia vi ruberà il cuore con le sue spiagge, i pueblos blancos, città meravigliose, flamenco, tapas e sole!
Spagna
7 giorni e 6 notti
AEREO
Ritorno 23/10/2024
Ottobre
Vivete la magia della Spagna del Sud: l’Andalusia vi ruberà il cuore con le sue spiagge, i pueblos blancos, città meravigliose, flamenco, tapas e sole! Pranzo a base di Tapas in un tipico Tablao...Cena con Spettacolo di Flamenco e molto altro Vi aspettano!
Visti i posti limitati consigliamo PRE-ADESIONI senza acconto entro il Aprile / Maggio!
1° GIORNO: ITALIA / COSTA DEL SOL
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e trasferimento in pullman gran turismo all'aeroporto di partenza. Volo aero di andata. Arrivo in Andalusia e trasferimento in pullman privato. Sistemazione in hotel sulla COSTA DEL SOL e inizio della visita guidata. Pranzo libero. In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento (giornata soggetta agli orari del volo aereo).
2° GIORNO: COSTA DEL SOL / RONDA / GIBILTERRA
Prima colazione in hotel. Partenza per RONDA e visita guidata dell’ Arena, la più antica di Spagna, del Museo di Tauromachia e della Cattedrale. Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba.
Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per GIBILTERRA, visita guidata della Rocca e delle grotte di San Miguel. Gibilterra, conosciuta anche come the Rock, è una colonia britannica che si trova all’estremità meridionale della penisola iberica dove il Mar Mediterraneo si incontra con l’Oceano Atlantico. Per gli antichi greci e romani questa rocca calcarea, alta anche 426 metri, con scogliere a strapiombo sul mare, era una delle due Colonne d’Ercole che, insieme a quella di Jebel Musa in Marocco, segnava il confine del mondo antico. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a SIVIGLIA ed intera giornata di visita guidata della città. Tra i principali monumenti spiccano la Cattedrale, la Residenza dell’ Alcazar, il caratteristico Barrio de Santa Cruz e la splendida Plaza de Espana con l’ adiacente Parco di Maria Luisa.
Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell’Andalusia ma soprattutto è l’anima della Regione e l’incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. Gli abitanti dell’elegante città dorata vivono intensamente le tradizionali passioni spagnole: le tapas, il vino, la birra, le corride, il flamenco, la movida e le feste. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: SIVIGLIA / CORDOBA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per CORDOBA e visita guidata della città. Da visitare i principali monumenti quali la Mezquita-Catedral e il Quartiere Ebraico. In un’ansa del fiume Guadalquivir, nel cuore dell’Andalusia rurale, sorge la splendida e storica città di Cordoba. Il fascino del suo centro storico è dovuto alla bellezza dei suoi monumenti e alla grandezza moresca di cui è esempio l’imponente e maestosa Mezquita, con la foresta di archi e colonne simbolo della gloria di Al-Andalus, ma anche ai patios e ai vicoli medioevali, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: CORDOBA / GRANADA
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per GRANADA e visita guidata della città. Visiteremo la meravigliosa Alhambra, la mitica “fortezza rossa”, e del Generalife, residenza di campagna dei Re di Granata, con i suoi giardini, dominanti la città. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: GRANADA / MALAGA / COSTA DEL SOL
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla continuazione della visita guidata di GRANADA. Al termine proseguimento per la visita guidata della città di MALAGA. Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: COSTA DEL SOL / MALAGA / RIENTRO
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione dei partecipanti per una visita libera o per lo shopping. Trasferimento all’ aeroporto e volo per il rientro (giornata soggetta agli orari del volo aereo).
QUOTA INDIVIDUALE € 840,00 + Quota volo vedi note sotto.
LA QUOTA COMPRENDE:
* Trasferimento in pullman riservato all'aeroporto in andata e ritorno in Italia;
* Pullman in loco riservato in Andalusia per tutto il tour;
* Assistente Lival per tutta la durata del viaggio;
* Sistemazione in HOTEL ¾ STELLE in camere doppie con servizi privati;
* Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno;
* Bevande ai pasti: Acqua in caraffa e pane ai tavoli;
* PRANZO a base di Tapas in un tipico Tablao;
* CENA tipica con Spettacolo di FLAMENCO;
* SERVIZIO GUIDA locale ogni giorno: come da programma in tutte le città spagnole Malaga, Siviglia, Gibilterra, Ronda, Cordova, Granada;
* AURICOLARI personali per le visite guidata tutta la durata del viaggio;
* Minibus locali a Gibilterra per raggiungere il centro storico;
* Assicurazione assistenza medica e bagaglio;
* Materiale informativo.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
* VOLO aereo come sotto riportato; * Supplemento camera singola € 230,00 per tutto il tour (soggette a disponibilità); * Tassa di soggiorno comunale da saldare in loco se richiesta; * Ingressi ai luoghi di visita indicativamente € 60,00 a persona (quotazione 01.03.2024); * Tutto quanto non indicato nella quota comprende.
Il costo del Biglietto aereo andata e ritorno diretto si comunica al momento della vostra conferma, quota indicativa pari a € 220,00 andata e ritorno a persona (al 01.03.2024) - quota pari a € 370,00 (al 25.03.2024). Le tariffe variano ora per ora per cui vedremo assieme al momento della conferma dei vostri voli con carte d'identità alla mano la quotazione aggiornata, stimiamo quotazione da € 370 a € 420. Quotazione incluso un bagaglio a mano ed un bagaglio da cabina da 10 kg.
Nota: le visite potrebbero subire variazioni a seconda dell’effettiva disponibilità dei luoghi di visita
al momento della conferma del Viaggio e degli operativi dei voli aerei.
POTETE PRENOTARE DIRETTAMENTE DA QUESTO SITO
oppure Telefonare allo 0422.874161
o scrivere per whats app (solo messaggi) allo 327.6813534
Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti